Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia


Il museo è noto per avere la migliore collezione etrusca al mondo e una delle migliori collezioni di ceramiche greche. Ospitato nella splendida villa di Papa Giulio III, Villa Giulia, fu fondato nel 1889 per raccogliere le antichità pre-romane del Lazio, della Toscana, o Etruria meridionale, e dell'Umbria. La collezione originale è stata notevolmente ampliata dall'acquisizione della collezione Barberini nel 1919 e della collezione Pesciotti nel 1972. Oltre ai raffinati gioielli e agli straordinari strumenti tecnici - bisturi medici, strumenti da cucina, utensili per il massaggio - notate il Sarcofogo degli sposi a grandezza naturale. Gli altri tesori custoditi sono le Lamine di Pyrgi, l'Apollo di Veio, i resti del tempio etrusco di Alatri, un altorilievo proveniente dal frontone del tempio "A" di Pyrgi con scene tratte dal mito dei Sette contro Tebe con Tideo che mangia il cervello di Melanippo, le collezioni Barberini, Castellani e Pesciotti, la Cista Ficoroni (un cofanetto portagioielli in bronzo), l'Olpe Chigi.

Dove



Portami

Mappa di tutti i Beni di Roma

Nei dintorni


Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Il museo è noto per avere la migliore collezione etrusca al mondo e una delle migliori collezioni di ceramiche...

Continua a leggere >
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e contemporanea

L'attuale edificio che la ospita, il Palazzo delle Belle Arti (vicino al Museo Etrusco di Villa Giulia), fu progettato...

Continua a leggere >
Casina Valadier

Questo edificio neoclassico ha ospitato personaggi famosi come Richard Strauss, Benito Mussolini, Re Farouk e Mahatma...

Continua a leggere >